Cal. 7,62x54R
Mosin 1891/30 1^ serie prodotto utilizzando la culatta ottagonale dei 91 zaristi dall’arsenale di TULA nel 1934 per l’armata rossa, che nel 1951 lo ha ceduto alle Forze di Sicurezza del Ministero della Difesa: riporta l’aggiunta dell’anno “/51” e il punzone “MO” abbreviazione di “Ministerstvo Oborony“. Condizioni eccellenti di ferri e legni, canna specchio, monomatricola compreso otturatore, vari punzoni di arsenale russi, completo della rara baionetta con la stessa matricola dell’arma.
Fornito con due lastrine di caricamento originali
Riportiamo (con l’aiuto di google translate) dal prezioso sito “7.62x54r.net”
Secondo informazioni provenienti da fonti dell’ex Unione Sovietica, le armi da fuoco marcate MO erano utilizzate dalle Forze di Sicurezza Militarizzate del Ministero della Difesa, o “Voenizirovannaya Ohrana MO”, abbreviato in VOHR MO. Non si tratta di truppe vere e proprie, ma di guardie di sicurezza impiegate dal MO. Indossavano uniformi militari con speciali insegne di posizione (non di grado) ed erano separate dall’esercito. Queste unità venivano utilizzate per sorvegliare varie strutture del MO.
È possibile che le marcature della data siano state apposte sulle armi da fuoco al momento del trasferimento dall’esercito alle forze di sicurezza di un precursore del MO. Queste marcature potrebbero anche non essere correlate al marchio MO. Si ritiene che il marchio MO stesso sia stato apposto sulle armi da fuoco dopo il 15 marzo 1953, al momento del trasferimento dalle scorte dell’esercito regolare o per marcare tutte le armi da fuoco del VOHR. La pratica di applicare il marchio MO probabilmente terminò prima del 1959, poiché si conoscono pochi Mosin M1891/59 che ne recano il marchio.