Cal. 9×19 – 9 Luger.
Rara prima produzione ancora denominata Polizei-Selbstlade-Pistole, nella seconda variante dove la sigla PSP scompare dal carrello per essere presente nella guancetta sinistra; la produzione è stata di poche centinaia di pezzi, considerando che le pre-serie marcate PSP su carrello raggiunsero la matricola 239, mentre già intorno alla matricola 550 divenne ufficiale il modello “P7” e così marcate sulla guancetta. Esemplare matricola 44x in condizioni definibili pari al nuovo, completo di scatola e manuale ancora per PSP e chiavetta per lo smontaggio del percussore; oltre alle guancette marcate PSP altra caratteristica dei primi modelli è il fronte della sicura d’armamento liscio (dopo il 1979 avrà una finitura antiscivolo).
Nata nel 1976 come PSP (Polizei Selbstlade Pistole = Pistola semiautomatica per la Polizia), la risposta H&K alla richiesta del governo tedesco di una moderna arma da fianco in 9mm per le forze di polizia è stata una pistola sicuramente più costosa delle concorrenti Sig Sauer e Walther, ma enormemente più innovativa ed eccezionale sotto molteplici punti di vista.
Precisa e accurata grazie all’utilizzo di una canna poligonale fissa resa possibile da un sistema di ritardo di apertura a recupero di gas con pistone, Affidabile con la camera scanalata e l’utilizzo dei gas che permetto l’espulsione dei bossoli anche in assenza di estrattore, sicura grazie alla leva di armamento posta di fronte all’impugnatura che permette il porto con colpo in canna in totale sicurezza e quando totalmente premuta consente uno scatto da pistola da tiro; rilasciata la leva l’arma è immediatamente disarmata, sicura e pronta all’uso, senza necessita di sicure manuali.
La produzione industriale sarà avviata nel 1979 con la denominazione definitiva di P7, grazie alle commesse delle forse di polizia di alcuni Land e al successo commerciale in Europa e negli USA. Proprio la volontà di adattarla alle richieste del mercato nordamericano porterà nel 1983 ad alcune modifiche, principalmente il nuovo sistema di sgancio del caricatore con pulsante all’altezza del ponticello del grilletto in luogo della leva alla base dell’impugnatura in stile “europeo”; sul catalogo della HECKLER & KOCH P7 si aggiungeranno i modelli P7M8 (nonofilare) e P7M13 (bifilare) dove il numero indica la capacità del caricatore.