Anno 1995, condizioni pari al nuovo in scatola monomatricola e con tutta la dotazione originale: secondo caricatore, manuale, prova di tiro di fabbrica, scovolo presa gas. L’iconica HK P7 nella prima versione destinata al mercato USA! Le principali modifiche/migliorie rispetto allo standard sono lo sgancio caricatore alto ambidestro (i caricatori non sono intercambiabili), il ponticello di dimensioni maggiori e con l’inserimento di un carter in polimeri per proteggere dal calore emanato dai gas di recupero, estrattore, anello porta correggiolo alla base dell’impugnatura (dove era presente lo sgancio caricatore).
Precisa e accurata grazie all’utilizzo di una canna poligonale fissa resa possibile da un sistema di ritardo di apertura a recupero di gas con pistone, Affidabile con la camera scanalata e l’utilizzo dei gas che permetto l’espulsione dei bossoli anche in assenza di estrattore, sicura grazie alla leva di armamento posta di fronte all’impugnatura che permette il porto con colpo in canna in totale sicurezza e quando totalmente premuta consente uno scatto da pistola da tiro; rilasciata la leva, l’arma è immediatamente disarmata, sicura e pronta all’uso, senza necessità di sicure manuali.
Nel 1983 la P7 fu sottoposta ad alcune modifiche per adattarla alle richieste del mercato nordamericano, la più evidente il nuovo sistema di sgancio del caricatore con pulsante all’altezza del ponticello del grilletto in luogo della leva alla base dell’impugnatura in stile “europeo”; nacquero i modelli P7M8 (nonofilare) e P7M13 (bifilare) dove il numero indica la capacità del caricatore.