Risultati ricercaFEZ CONSOLE MILIZIA FERROVIARIARaro Fez da Console (= colonnello) della Milizia Ferroviaria, la specialità della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale nata nel 1924 per vigilare sulla sicurezza e disciplina dei trasporti via rotaia. Il fregio in canuttiglia dorata dell'8^ Legione “Fideliter et Silente “ di Ancona è quello adottato dal 1935 e il distintivo di grado mod. 1939. Il fez in feltro rasato è adornato dal fiocco di seta nero e dal cordone oro screziato nero da ufficiale superiore. Fregio frontale un po ossidato, per il resto eccellenti condizioni sia esterne che interne Prenotata Venduta venduto/sold Vai alla scheda >>BUSTINA GENERALE DI DIVISIONE REGIO ESERCITORara bustina mod. 1934 in tessuto grigioverde invernale di un Generale di Divisione del Regio Esercito, riporta sul fronte l'aquila coronata con croce Savoia sul petto ricamata in canuttiglia argentata (come previsto per il grado) e sul fianco il distintivo di grado con due stelle d'orate sempre ricamate. Qualche segno di utilizzo nella fodera interna, per il resto in condizioni perfette. Prenotata Venduta 450,- Vai alla scheda >>BUSTINA CAPITANO FANTERIA REGIO ESERCITOMod. 1935 di un Capitano del 7^ Reggimento Fanteria del Regio Esercito. Eccellenti condizioni, fregio e gradi ricamati Prenotata Venduta venduto/sold Vai alla scheda >>FEZ GERARCA PARTITO FASCISTA ALBANESERarissimo fez del PARTITO FASCISTA ALBANESE riportante distintivo da SEGRETARIO FEDERALE, rappresentato dal simbolo del nuovo stato annesso al regno d'Italia nel 1939 (Aquila bicipite albanese nera su fondo rosso, con in petto un fascio littorio argentato) sovrastato da due stelle. Sul fronte il fascio littorio ricamato in canuttiglia dorata con scure argentata. Tutto in condizioni perfette, privo di tarmature o segni di usura, leggeri segni di porto nella fascia parasudore interna, nella fodera il marchio della filiale di Tirana del produttore LA PATRIOTTICA Prenotata Venduta 690,- Vai alla scheda >>ELMETTO TEDESCO 1^ WW MOD. 1916"STAHLHELM M16", marcato ET 64, condizioni eccellenti. Integro di tutte le parti interne ed esterne, finitura originale conservata all'80%. Molto raro in questo stato di conservazione. Si tratta del primo elmo metallico utilizzato in larga scala dalle forze tedesche nella prima guerra mondiale. Prenotata Venduta 890,- Vai alla scheda >> LABARO FASCISTA O.N.D. BIELLAStupendo labaro tricolore con ricami in canuttiglia dorata "P.N.F. - DOPOLAVORO AZIENDALE - logo dell'OND nero su fondo bianco - MANIFATTURA ITALIANA SCARDASSI - BIELLA", retro in tessuto nero. A parte due piccole scuciture evidenziate in foto, si presenta in condizioni perfette. L'Opera Nazionale Dopolavoro era l'organizzazione alle dipendenze del PNF che si occupava di gestire le attività extralavorative dei dipendendi pubblici e privati. Aveva la direzione generale a Roma, sezioni provinciali, comunali, rionali e fino a livello aziendale come in questo caso Prenotata Venduta venduto/sold Vai alla scheda >>BUSTINA UFFICIALE MEDICO REGIO ESERCITOBella Bustina mod. 37 da TENENTE MEDICO del regio esercito, in tessuto diagonalino grigio verde, fregio e grado ricamati in canuttiglia dorata, condizioni eccellenti, marchio del produttore CONIUGI PASSONI - TORINO Prenotata Venduta 120,- Vai alla scheda >>ELMETTO SQUADRISTA PRIMA ORAElmetto austriaco di preda bellica, decorato con stemma dipinto raffigurante il fascio primigenio con scure in alto (cd. repubblicano) su tricolore ovale; veniva utilizzato dagli appartenenti le Squadre d'azione che agivano in Italia dalla fine della grande guerra ai primi anni '20. Condizioni molto buone per un eccezionale pezzo di storia, la vernice originale così come lo stemma presentano una uniforme patina del tempo, completo del liner interno con imbottiture, manca soggolo ma ci sono le magliette di fissaggio Prenotata Venduta 490,- Vai alla scheda >>BANDIERA FASCISTA SINDACATO PROPRIETARI TERRIERIBandiera d'epoca del sindacato della Provincia di Napoli della Federazione Nazionale Fascista dei Proprietari e affitturi Coltivatori Diretti. Logo dell'associazione e scritte tutto ricamato con filo dorato su tessuto verde. Condizioni eccellenti con solo due piccoli strappi visibili in foto Prenotata Venduta 220,- Vai alla scheda >>GAGLIARDETTO FASCISTA AGRICOLTORIGagliardetto (o Fiamma) della Confederazione Nazionale Fascista degli Agricoltori. Tessuto verde con bordo dorato e frange argento, logo dell'associazione con spiga su tricolore con fascio, tutto ricamato a mano così come il motto IN CAMPIS VITA; il nome della località è stato rimosso ma si vede ancora il segno del ricamo. Condizioni molto buone con qualche segno di usura verso la punta Prenotata Venduta 195,- Vai alla scheda >>FEZ FASCISTA DA MEMBRO P.N.F.Fez da membro del partito, con fregio metallico dorato. Versione morbida detto "fex bustina" per la possibilità di ripiegarlo quando non utilizzato. Discrete condizioni generali con qualche tarmatura Prenotata Venduta 120,- Vai alla scheda >>DAGA UFFICIALE ESERCITO SVIZZERODAGA da Parata Mod. 43 - Ufficiale Esercito Svizzero di Elsener Schwyz Victoria, fodero di Basler Eisenmöbelfabrik AG (contrassegnato da una S)", Dragoncina in seta. Anni '60 del secolo scorso. ATTREZZO DA PARATA. Prenotata Venduta 295,- Vai alla scheda >>CASCO COLONIALE 180^ LEGIONE CAMICIE NERECasco coloniale con fregio dorato da truppa della 180ma Legione della M.V.S.N. che era inquadrata nella 2^ Divisione CC.NN. "28 ottobre" impegnata nella Campagna d'Etiopia 1934-1938 Bel pezzo in ottime condizioni generali, tela integra,senza strappi, con qualche macchia e segni del tempo, bello anche l'interno che è correttamente di colore verde, manca il soggolo. Prenotata Venduta 260,- Vai alla scheda >>CASCO COLONIALE CAMICIE NERECasco coloniale in dotazione ad una legione di CC.NN della Milizia Volontaria S.N., con il fregio di addetto agli alti comandi. Condizioni generali buone, interno intatto, manca il soggolo e il sughero nella visiera all'interno della tela si è spezzettato. Rimane un bel pezzo da esposizione tutto originale Prenotata Venduta 160,- Vai alla scheda >>FEZ BALILLA E AVANGUARDISTI DELLA G.I.L.Fez in feltro nero con fiocco e soggolo, nuovo fregio metallo argentato della Gioventu Italiana del Littorio, organizzazione che dal 1938 ha riunito tutte le istituzioni giovanili del P.N.F. Questo fex era in dotazione ai Balilla (8-13 anni) e Avanguardisti (13-17), mentre i giovani fascisti (18-21) avevano un altro fregio. Codnizioni perfette Prenotata Venduta 90,- Vai alla scheda >>FEZ BALILLAFez in feltro nero con fiocco, con il fregio dorato dell'Organizzazione Nazionale Balilla, un'aquila ad ali chiuse su fascio littorio e acronimo O.N.B.. Condizioni perfette Prenotata Venduta 80,- Vai alla scheda >>CASCO COLONIALE GIOVANE ITALIANACasco coloniale da aderente alle Giovani Italiane, istituzione femminile che inquadrava all'interno dell'Opera Nazianale Balilla le ragazze dai 14 ai 18 anni. Quiesto copricapo veniva utilizzato nelle colonie, in luogo del basco dell'uniforme tradizionale. Presenta una macchia di umidità nella parte alta, per il resto condizioni eccellenti, completo di soggolo in stoffa Prenotata Venduta 200,- Vai alla scheda >>CINTURONE FASCISTA DA PARATA (rif.122)Cinturone da parata introdotto dal regolamento 1931 per la grande uniforme degli ufficiali della Milizia Volontaria Salvezza Naziionale e in seguito utilizzato anche dai gerarchi del PNF. Bellissima fibbia tipo lusso prodotta dalla SAFS di napoli, in ottone raffigurante l'aquila romana su fascio littorio contornata di frasche d'alloro con passanti di aggancio lavorati a testa di serpente, cintura con due galloni dorati e uno di seta nera al centro, interno in pelle bianca. La cintura presenta parecchi segni di utilizzo, ma il valore è compensato dalla fibbia che è perfetta. Prenotata Venduta Vai alla scheda >>CINTURONE FASCISTA DA PARATA (rif.121)Cinturone da parata introdotto dal regolamento 1931 per la grande uniforme degli ufficiali della Milizia Volontaria Salvezza Naziionale e in seguito utilizzato anche dai gerarchi del PNF. Bella fibbia pirimo tipo in ottone raffigurante l'aquila romana su fascio littorio, cintura con due galloni dorati e uno di seta nera al centro, interno in pelle chiara. Condizioni generali eccellenti Prenotata Venduta Vai alla scheda >>FEZ GERARCA P.N.F.Fez in feltro rasato da gerarca del Partito Nazionale Fascista con il grado di menbro della Consulta di Fascio di Combattimento con gruppo rionale (scudetto fascio dorato su sfondo rosso e bordo dorato). Il fregio sul fronte è composto da un fascio littorio ricamato in canottiglia dorata e non in metallo come sui fez "economici". Il feltro presenta diverse tarmature distribuite su tutta la superficie, ma rimane un rappresentativo pezzo di storia con i fregi in condizioni eccellenti. Prenotata Venduta 175,- Vai alla scheda >> precedentesuccessiva
Raro Fez da Console (= colonnello) della Milizia Ferroviaria, la specialità della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale nata nel 1924 per vigilare sulla sicurezza e disciplina dei trasporti via rotaia. Il fregio in canuttiglia dorata dell'8^ Legione “Fideliter et Silente “ di Ancona è quello adottato dal 1935 e il distintivo di grado mod. 1939. Il fez in feltro rasato è adornato dal fiocco di seta nero e dal cordone oro screziato nero da ufficiale superiore. Fregio frontale un po ossidato, per il resto eccellenti condizioni sia esterne che interne
Rara bustina mod. 1934 in tessuto grigioverde invernale di un Generale di Divisione del Regio Esercito, riporta sul fronte l'aquila coronata con croce Savoia sul petto ricamata in canuttiglia argentata (come previsto per il grado) e sul fianco il distintivo di grado con due stelle d'orate sempre ricamate. Qualche segno di utilizzo nella fodera interna, per il resto in condizioni perfette.
Mod. 1935 di un Capitano del 7^ Reggimento Fanteria del Regio Esercito. Eccellenti condizioni, fregio e gradi ricamati
Rarissimo fez del PARTITO FASCISTA ALBANESE riportante distintivo da SEGRETARIO FEDERALE, rappresentato dal simbolo del nuovo stato annesso al regno d'Italia nel 1939 (Aquila bicipite albanese nera su fondo rosso, con in petto un fascio littorio argentato) sovrastato da due stelle. Sul fronte il fascio littorio ricamato in canuttiglia dorata con scure argentata. Tutto in condizioni perfette, privo di tarmature o segni di usura, leggeri segni di porto nella fascia parasudore interna, nella fodera il marchio della filiale di Tirana del produttore LA PATRIOTTICA
"STAHLHELM M16", marcato ET 64, condizioni eccellenti. Integro di tutte le parti interne ed esterne, finitura originale conservata all'80%. Molto raro in questo stato di conservazione. Si tratta del primo elmo metallico utilizzato in larga scala dalle forze tedesche nella prima guerra mondiale.
Stupendo labaro tricolore con ricami in canuttiglia dorata "P.N.F. - DOPOLAVORO AZIENDALE - logo dell'OND nero su fondo bianco - MANIFATTURA ITALIANA SCARDASSI - BIELLA", retro in tessuto nero. A parte due piccole scuciture evidenziate in foto, si presenta in condizioni perfette. L'Opera Nazionale Dopolavoro era l'organizzazione alle dipendenze del PNF che si occupava di gestire le attività extralavorative dei dipendendi pubblici e privati. Aveva la direzione generale a Roma, sezioni provinciali, comunali, rionali e fino a livello aziendale come in questo caso
Bella Bustina mod. 37 da TENENTE MEDICO del regio esercito, in tessuto diagonalino grigio verde, fregio e grado ricamati in canuttiglia dorata, condizioni eccellenti, marchio del produttore CONIUGI PASSONI - TORINO
Elmetto austriaco di preda bellica, decorato con stemma dipinto raffigurante il fascio primigenio con scure in alto (cd. repubblicano) su tricolore ovale; veniva utilizzato dagli appartenenti le Squadre d'azione che agivano in Italia dalla fine della grande guerra ai primi anni '20. Condizioni molto buone per un eccezionale pezzo di storia, la vernice originale così come lo stemma presentano una uniforme patina del tempo, completo del liner interno con imbottiture, manca soggolo ma ci sono le magliette di fissaggio
Bandiera d'epoca del sindacato della Provincia di Napoli della Federazione Nazionale Fascista dei Proprietari e affitturi Coltivatori Diretti. Logo dell'associazione e scritte tutto ricamato con filo dorato su tessuto verde. Condizioni eccellenti con solo due piccoli strappi visibili in foto
Gagliardetto (o Fiamma) della Confederazione Nazionale Fascista degli Agricoltori. Tessuto verde con bordo dorato e frange argento, logo dell'associazione con spiga su tricolore con fascio, tutto ricamato a mano così come il motto IN CAMPIS VITA; il nome della località è stato rimosso ma si vede ancora il segno del ricamo. Condizioni molto buone con qualche segno di usura verso la punta
Fez da membro del partito, con fregio metallico dorato. Versione morbida detto "fex bustina" per la possibilità di ripiegarlo quando non utilizzato. Discrete condizioni generali con qualche tarmatura
DAGA da Parata Mod. 43 - Ufficiale Esercito Svizzero di Elsener Schwyz Victoria, fodero di Basler Eisenmöbelfabrik AG (contrassegnato da una S)", Dragoncina in seta. Anni '60 del secolo scorso. ATTREZZO DA PARATA.
Casco coloniale con fregio dorato da truppa della 180ma Legione della M.V.S.N. che era inquadrata nella 2^ Divisione CC.NN. "28 ottobre" impegnata nella Campagna d'Etiopia 1934-1938 Bel pezzo in ottime condizioni generali, tela integra,senza strappi, con qualche macchia e segni del tempo, bello anche l'interno che è correttamente di colore verde, manca il soggolo.
Casco coloniale in dotazione ad una legione di CC.NN della Milizia Volontaria S.N., con il fregio di addetto agli alti comandi. Condizioni generali buone, interno intatto, manca il soggolo e il sughero nella visiera all'interno della tela si è spezzettato. Rimane un bel pezzo da esposizione tutto originale
Fez in feltro nero con fiocco e soggolo, nuovo fregio metallo argentato della Gioventu Italiana del Littorio, organizzazione che dal 1938 ha riunito tutte le istituzioni giovanili del P.N.F. Questo fex era in dotazione ai Balilla (8-13 anni) e Avanguardisti (13-17), mentre i giovani fascisti (18-21) avevano un altro fregio. Codnizioni perfette
Fez in feltro nero con fiocco, con il fregio dorato dell'Organizzazione Nazionale Balilla, un'aquila ad ali chiuse su fascio littorio e acronimo O.N.B.. Condizioni perfette
Casco coloniale da aderente alle Giovani Italiane, istituzione femminile che inquadrava all'interno dell'Opera Nazianale Balilla le ragazze dai 14 ai 18 anni. Quiesto copricapo veniva utilizzato nelle colonie, in luogo del basco dell'uniforme tradizionale. Presenta una macchia di umidità nella parte alta, per il resto condizioni eccellenti, completo di soggolo in stoffa
Cinturone da parata introdotto dal regolamento 1931 per la grande uniforme degli ufficiali della Milizia Volontaria Salvezza Naziionale e in seguito utilizzato anche dai gerarchi del PNF. Bellissima fibbia tipo lusso prodotta dalla SAFS di napoli, in ottone raffigurante l'aquila romana su fascio littorio contornata di frasche d'alloro con passanti di aggancio lavorati a testa di serpente, cintura con due galloni dorati e uno di seta nera al centro, interno in pelle bianca. La cintura presenta parecchi segni di utilizzo, ma il valore è compensato dalla fibbia che è perfetta.
Cinturone da parata introdotto dal regolamento 1931 per la grande uniforme degli ufficiali della Milizia Volontaria Salvezza Naziionale e in seguito utilizzato anche dai gerarchi del PNF. Bella fibbia pirimo tipo in ottone raffigurante l'aquila romana su fascio littorio, cintura con due galloni dorati e uno di seta nera al centro, interno in pelle chiara. Condizioni generali eccellenti
Fez in feltro rasato da gerarca del Partito Nazionale Fascista con il grado di menbro della Consulta di Fascio di Combattimento con gruppo rionale (scudetto fascio dorato su sfondo rosso e bordo dorato). Il fregio sul fronte è composto da un fascio littorio ricamato in canottiglia dorata e non in metallo come sui fez "economici". Il feltro presenta diverse tarmature distribuite su tutta la superficie, ma rimane un rappresentativo pezzo di storia con i fregi in condizioni eccellenti.
Utilizzando il sito, accetti che questo possa impostare cookie per consentire una migliore navigazione